Il programma di edutainment italiano dedicato a universitari e laureati con meno di 28 anni che vogliano imparare l’inglese Wing4Students è un (con)corso per imparare l’inglese in...
ACCADDE OGGI
-
AAA cercasi artisti al Cern di Ginevra
Sembra l'inizio di una pessima barzelletta o l'anteprima di qualche gaffe di qualche ex ministro del Miur e invece è realtà, il Cern cerca artisti per il programma Collide International Award.
Leggi di più -
School to work transition e made in Italy
L’Italia ha una grande risorsa che spesso non è appieno valorizzata per vecchi retaggi e giochi di forza: il made in Italy. Il Made in Italy è un certificato di garanzia, i nostri brand di lusso, il nostro cibo e i nostri artigiani sono il gioiello del nostro bel Pese e devono essere valorizzati.
Leggi di più -
La metà dei maggiori miliardari mondiali non ha una laurea. E quindi?
Arriva da uno studio del Financial Times l'ultima provocazione in merito di università e istruzione: come riporta infatti un'indagine del più celebre quotidiano economico del Regno Unito, circa la metà dei maggiori miliardari mondiali non è in possesso di una laurea o di un titolo di studio equivalente.
Leggi di più -
Massimo, il tassista laureato con 110
Napoli, il tassista che accanto alle tariffe tiene esposta la sua laurea in sociologia. Cosa non funziona nel nostro mercato del lavoro?
Leggi di più -
Settore IT: rivoluzione rosa cercasi
Superare gli stereotipi di genere come primo step per liberare grandi risorse potenziali rimaste finora latenti nel settore dell'information technology. È stato questo il tema portante dell'evento “Donne al cuore dell'Innovazione digitale”, tenutosi martedì 8 marzo a Milano e organizzato da CA Technologies, Fondazione Sodalitas e NetConsultingcube.
Leggi di più -
Colletta online: ecco Splitit, la startup che trasforma il modo di raccogliere denaro
Raccogliere il denaro è spesso il momento più complicato e macchinoso nella pianificazione di un evento. Immaginate ad esempio di dover organizzare una colletta per la laurea di un vostro amico: ciò che vi aspetta sono decine di telefonate, centinaia di messaggi e una macchinosa raccolta delle varie quote di mano in mano.
Leggi di più -
Più esperienza e meno formazione per trovare lavoro
Più esperienza e meno formazione per trovare lavoro, questo è ciò che è emerso il 25/02/2016 allo “University Job City Day” tenutosi presso l'Università IULM.
Leggi di più