Il programma di edutainment italiano dedicato a universitari e laureati con meno di 28 anni che vogliano imparare l’inglese Wing4Students è un (con)corso per imparare l’inglese in...
UniNewsRoom
-
TOP E FLOP DI INTER-FIORENTINA 0-1
Fischio d'inizio! INTER Handanovic: respinge una punizione di Diamanti nel primo tempo ma nella ripresa un'accesa discussione con Juan Jesus sulla guerra in Siria, lo infastidisce e per ripicca regala la palla a Salah per il gol del vantaggio. IRASCIBILE. Medel: con il suo impegno e la sua carica riesce a sopperire i limiti tecnici, azzanna tutto quello gli passa vicino tanto e a momenti, con...
Leggi di più -
UniBa, Studio su fattori rischio Alzheimer
Nuove prospettive di studio su fattori di rischio innovativi e modificabili legati al rischio di malattia di Alzheimer e dei disturbi cognitivi in età avanzata: i disturbi sensoriali età-correlati e segnatamente la cosiddetta presbiacusia o compromissione uditiva età-correlata. La notizia è stata pubblicata online su Nature Reviews Neurology, rivista tra le più prestigiose in ambito internazion...
Leggi di più -
La trasmissione della malaria è legata alla biologia sessuale della zanzara
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Perugia e dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston ha rivelato che la biologia riproduttiva delle zanzare è stata determinante nella trasmissione della malaria. Lo studio è stato pubblicato online nella rivista Science il 26 febbraio 2015. Il team di ricercatori ha studiato alcune importanti caratteristiche sessuali maschili...
Leggi di più -
Massimo Ferrero: forse il pazzo non è lui
“A Moratti gliel'ho detto “Caccia via quel filippino”. “Lotito? Quando c’è un funerale vuole fare il morto, quando c’è un matrimonio vuole fare lo sposo”. Questo è, in due parole, Massimo Ferrero. In pochi mesi ha ribaltato il campionato italiano, ma onestamente, quanti lo conoscevano prima? Il produttore cinematografico nasce a Roma nell’agosto di 64 anni fa, con la maggiore età si addentr...
Leggi di più -
Dall’apnea notturna all’ipertensione: cosa dicono cuore e cervello
Trento, 26 febbraio 2015 – (e.b.) Osservare il funzionamento del cuore e del cervello di una persona durante il sonno può fornire preziose informazioni per la diagnosi di malattie croniche molto diffuse come insonnia, apnea del sonno, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva. Sono le conclusioni di un studio condotto da Luca Faes, giovane ricercatore che dopo il dottorato in Disposit...
Leggi di più -
Suona la sveglia, era tutto un sogno: Pozzecco lascia Varese
Uno sguardo verso la curva, come sempre. Il groppo in gola non scende giù, ma Gianmarco lo sa, questa volta è finita, è finita per davvero. Niente più camicie strappate, niente urla, niente salti, niente lacrime: il leader di mille battaglie, prima in campo e poi in panchina, adesso è in ginocchio e può solo farsi da parte. “Se capirò di non essere all’altezza, lascerò” disse all’inizio della s...
Leggi di più -
Renzi cambia il sistema di ripartizione dei fondi alle università ma...
Aveva detto: “Parlerò in modo molto meno accademico e diplomatico”, ma nessuno dei presenti in sala conferenze si sarebbe aspettato tanta schiettezza. Terminata la conferenza al politecnico di Torino, le polemiche non sono tardate ad arrivare. Vengono criticati sia i toni che i contenuti del discorso di Matteo Renzi. A suo dire è innegabile che nel nostro Paese ci siano Università più efficien...
Leggi di più